FORMAZIONE FORMATORI
Destinatari del corso

Coloro che intendono qualificarsi come formatore per la sicurezza ai sensi del Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero della Salute del 6 marzo 2013 (1ª specifica per i criteri 2°-6°) in attuazione dell'articolo 6, comma 8, lettera m-bis, del Decreto Legislativo n. 81/2008.
Organizzazione del Corso online

ll corso di formazione per Formatori sulla Sicurezza è stato progettato con contenuti specifici che permettono di acquisire la capacità di analizzare i fabbisogni ed obiettivi didattici per soddisfare i requisiti richiesti dal D.l. 06/03/13, nonché di gestire l’attività di formazione in aula creando una relazione tra formatore e i discenti.
Il corso di Formazione per Formatori approfondisce i temi necessari al Formatore per progettare un intervento, saper gestire un’aula, acquisire una metodologia didattica
Requisiti per partecipare al corso
Durata: 24 h interamente online.
Come frequentare e acquistare il corso

Compila il modulo di iscrizione e sarai contattato da un tutor per l'assistenza operativa
La procedura dall'iscrizione sino al rilascio dell'attestato è semplice e guidata sempre con l'assistenza didattica ed informatica di un tutor
Riceverai l'attestato entro 2 gg lavorativi dal superamento del test
Il costo del corso è di € 150,00 ( IVA del 22% è a nostro carico per iscrizioni entro il mese in corso)
PAGA CON CARRELLO utilizzerai il metodo PayPal che non prevede commissioni a tuo carico e rimborsa l'importo pagato, in caso di mancata fruizione del servizio : il pagamento può essere effettuato con carta di credito oppure con bonifico.
Validità attestato

La frequenza del corso, prevede il rilascio dell’attestato da parte di CEDIFORM quale Ente di Formazione di diretta emanazione della PMI ITALIA – Confederazione delle Imprese nel mondo, riconosciuto dal Ministro del lavoro
Requisiti per la qualifica di formatore per la salute e sicurezza sul lavoro

Oltre a questo corso in didattica, per essere qualificato ai sensi del Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero della Salute del 6 marzo 2013, il formatore dovrà possedere un Diploma di scuola secondaria di secondo grado (non richiesto per i Datori di lavoro che effettuano la formazione ai propri lavoratori) e uno dei seguenti requisiti:
- laurea nel campo della salute e sicurezza sul lavoro
- esperienza lavorativa o professionale almeno triennale nel campo della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, coerente con l’area tematica oggetto della docenza
- esperienza di almeno sei mesi nel ruolo di RSPP o di almeno dodici mesi nel ruolo di ASPP
- corso di formazione di almeno 64 ore in materia di salute e sicurezza sul lavoro e almeno dodici mesi di esperienza lavorativa o professionale coerente con l’area tematica oggetto della docenza;
- corso di formazione di almeno 40 ore in materia di salute e sicurezza sul lavoro e almeno diciotto mesi di esperienza lavorativa o professionale coerente con l’area tematica oggetto della docenza.